
Corso di cucina contadina: valorizzare le materie prime della nostra Umbria
La Cantina Berioli partecipa al Corso di cucina contadina con il fine di appronfire la tradizione culinaria umbra
Si è concluso il nostro corso di cucina contadina organizzato da Coldiretti Umbria, il cui obiettivo principale è stato quello di valorizzare i prodotti del territorio e le ricette della nostra tradizione umbra.
Tramite Cristina e Irene, la nostra cantina ha partecipato seguendo un percorso già da tempo intrapreso con il fine di:
- • inserire i nostri vini in un contesto enogastronomico fortemente radicato nel territorio
- • potenziare l’identità e la tipicità dei nostri prodotti anche mediante abbinamenti della nostra tradizione culinaria.
La chef Elena dell'Agriturismo il Podere ha condiviso con noi le sue ricette e ci ha regalato tanti buoni consigli.
Durante il corso abbiamo usato solo ingredienti a km 0 che abbiamo talvolta reperito nell'agriturismo di Elena con l'aiuto del marito Simone. Sicuramente fra gli ingredienti principali delle nostre ricette le verdure di stagione, le erbette di campo e le farine poco raffinate usate per paste ripiene e lievitati di ogni genere.
Ecco alcuni dei piatti: torte di Pasqua, ciaramicole, torcolo di San Costanzo, umbricelli, ravioli ripieni, salame del Re, piccione ripieno, piatti a base di pesce di lago come tinca affumicata o carpa regina in porchetta.
L'esperienza è stata sicuramente formativa e ci ha dato la possibilità di approfondire ricette ed ingredienti che possano valorizzare al meglio anche i nostri vini.
Certificazione vini biologici
Crediamo nella coltivazione biologica perché è sinonimo di qualità e genuinità.