
Torta di Pasqua: dalle antiche tradizioni umbre ai vini da abbinare
In Umbria per Pasqua secondo l'antica tradizione non può mancare la tipica
Nelle tavole apparecchiate di Pasqua, in tutta l'Umbria, la tradizionale torta di Pasqua salata al formaggio è protagonista dei pasti pasquali, da sola o in abbinamento ai salumi umbri. Di che cosa si tratta e a quali vini abbinarla?
Da generazioni per le festività pasquali la tradizione umbra vuole che protagonista dei pasti, in abbinamento a salumi tipici, sia la...
Leggi di più

Grechetto: storia e caratteristiche di questo vitigno. Che tipo di vino produce?
Il Grechetto è il vitigno bianco autoctono dell'Umbria. Ecco qualche notizia sull'origine, sulla storia e sulle caratteristiche di questo vino umbro.
Come ci suggerisce il nome, Grechetto è un vitigno che probabilmente ha origine dalla Grecia o dal Mediterraneo in generale, ma che attualmente rappresenta l'Umbria ed è diffuso proprio in questa regione, cuore verde d'Italia. Le origini e la storia di questo vitigno ci possono dare alcune informazioni anche sulle sue caratteristiche.
Il vitigno a bacca bianca più...
Leggi di più

Vino invecchiato: come, quando e perché è importante l'invecchiamento del vino
Come, quando e perché un vino invecchiato acquisisce proprietà organolettiche uniche.
Affinché si possano degustare qualità organolettiche espresse al massimo, in alcuni vini è importante il periodo di invecchiamento in bottiglia. Questo è il caso della Cantina Berioli, dove direttamente dalla vigna nascono dei vini con alte potenzialità di invecchiamento. Questi vini riescono, a distanza di alcuni anni, a raggiungere il giusto equilibrio e una...
Leggi di più

Spumante: le differenze tra metodo charmat e medoto classico
Quali sono le differenze tra il metodo classico e il metodo Charmat
Fra i vini Berioli non mancano le bollicine del Cristina, spumante blanc de blancs metodo classico Doc Colli del Trasimeno. Cosa significa metodo classico? Quali sono le differenze dal metodo Charmat?
Parlando del Cristina, il nostro spumante blanc de blancs, Doc Colli del Trasimeno, facciamo luce sulla differenza tra vino frizzante e vino spumante e soprattutto tra metodo Classico...
Leggi di più
Certificazione vini biologici
Crediamo nella coltivazione biologica perché è sinonimo di qualità e genuinità.